MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

Emanuele

Ultimo aggiornamento 7 mesi fa

Per la parte in presenza:

La partenza, i cambi e l’arrivo avverranno in Piazza I° Maggio fronte Promo Turismo F.V.G.

Il primo gruppo di partecipanti prenderà il via alle ore 15.00 di sabato 03 dicembre ed i successivi cambi saranno effettuati, in gruppo, alla scadenza di ogni singola ora.

L’ultimo avverrà alle ore 14.00 di domenica 04 dicembre 2022.


Queste le modalità:

  • gli atleti, indossando pettorale ed il relativo CHIP (per la misurazione della distanza), almeno cinque minuti prima della loro partenza, dovranno trovarsi all’interno dell’area appositamente delimitata (CALL ROOM) e dovranno attendere il segnale di via;
  • gli atleti, esaurito il tempo di gara (al minuto 59:50 di ogni ora) saranno avviati verso le uscite predisposte in piazza I° Maggio ed in prossimità del traguardo senza dover transitare necessariamente per lo stesso.
  • qualora l’atleta, allo scadere dei 60 minuti di gara fosse lontano dall’arrivo, dovrà comunque uscire dal percorso alla scadenza della sua frazione di gara;
  • la frazione di percorso intercorrente tra l’ultimo passaggio sul traguardo e lo scadere del 60’ minuto, verrà calcolata sulla media oraria dei giri precedenti;
  • i responsabili di squadra, almeno 20 minuti prima di ogni cambio, dovranno comunicare eventuali variazioni nominative degli atleti che si avvieranno alla corsa presso la postazione dei giudici di gara. Solo ad avvenuta comunicazione l’atleta interessato potrà presentarsi presso la zona cambio.


I responsabili di squadra dovranno inoltre essere costantemente reperibili per tutta la durata della manifestazione. In caso di impedimento, dovranno comunicare tempestivamente alla postazione dei giudici di gara il nominativo ed il numero telefonico del loro eventuale sostituto.


I passaggi degli atleti saranno rilevati elettronicamente con microchip; il relativo cronometraggio non avrà valore ai fini della valutazione della prestazione sotto l’aspetto agonistico ma semplicemente statistico.


Vista la natura della manifestazione non saranno ammessi ricorsi o reclami.

La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica.

La partecipazione è aperta a tutti purché costituiti in squadre.


Sono ammessi anche atleti singoli che intendono effettuare il percorso in presenza per tutte le 24 ore.


Coloro che non fanno parte di una squadra, potranno comunque dare la loro disponibilità a partecipare inserendo i propri dati anagrafici sull’apposito modulo denominato “LISTA ATLETI DISPONIBILI PER ALTRE SQUADRE” presente sul nostro sito internet e successivamente potranno essere contattati dai responsabili di squadra al fine di completare la propria compagine.


Atteso che la normativa vigente in materia di “Disciplina della certificazione dell’attività sportiva amatoriale” non impone ai partecipanti all’iniziativa l’obbligo della certificazione medica per svolgere attività ludico motoria-amatoriale, appare comunque opportuno, in particolare per coloro che svolgono attività fisica saltuariamente, consultare preventivamente il proprio Medico prima di partecipare all’evento.


Per rendere ancora più sicura la manifestazione, tenuto conto che le prestazioni personali non sono riconosciute a livello agonistico, i partecipanti dovranno osservare le seguenti regole fondamentali, in via meramente esemplificativa e non esaustiva:

  • chi andrà al passo e/o corsa lenta dovrà tenere rigorosamente la destra;
  • non si dovrà ostacolare in nessun modo il passaggio dei partecipanti più veloci;
  • tutti dovranno tenere un comportamento corretto ed attento al fine di evitare qualsiasi danno a sé stessi e ad altri;
  • gli atleti dovranno attenersi alle disposizioni impartite dagli addetti ai varchi (attesa in caso di attraversamento pedoni o transito di mezzi autorizzati).

Per la parte da remoto:

Per chi vorrà, ci sarà la possibilità di allestire un mini - evento “di squadra” sull’intero territorio nazionale che permetterà di dare vita a tante piccole “staffette Telethon” decentrate che renderanno ancora più colorata e variegata questa edizione speciale di Telethon Udine.

Per cui chi vorrà, dopo essersi iscritto nella apposita sezione, avrà la possibilità di correre da remoto: dove, quando e come vorranno, organizzandosi con i propri capi squadra (ad esempio in campi sportivi, percorsi vita, piste di atletica, etc.) registrando la propria performance a partire da venerdì 25 novembre sino a domenica 4 dicembre.

Ci permettiamo di suggerire di creare un evento simile alla manifestazione in presenza, invitando gli atleti di ogni squadra a correre in un’unica ora o in ore adiacenti.

L’organizzazione fornirà i pettorali, inviandoli via email, ed eventuali striscioni da disporre lungo il percorso prescelto dal caposquadra. A tal riguardo, per il ritiro contattate la segreteria del Comitato allo 335.6043112 oppure via email scrivendo a [email protected].

Come già sopra indicato, il rilevamento dei km sarà registrato mediante una APP il cui funzionamento vi verrà in seguito chiarito mediante un’apposita comunicazione.

Ci farà davvero molto piacere se vorrete raccontarci la vostra Staffetta mediante foto e video che vorrete inviarci e che verranno trasmessi sul maxi-schermo di piazza I Maggio, sui social media della manifestazione, nonché - i più meritevoli - durante le dirette televisive della maratona Telethon.

L'articolo ti è stato d'aiuto?

A 0 su 0 è piaciuto quest'articolo